Namibia - Informazioni utili prima di partire

sorvolare il Namib Desert, zone semi desertiche, territori incontaminatiCLIMA

E' tipico delle zone semi desertiche, con caldo durante il giorno e fresco durante la notte. Le stagioni sono invertite rispetto alle nostre: da ottobre a marzo è la stagione calda, con temperature a volte oscillanti attorno ai 40°C; in inverno, da aprile a settembre, le temperature sono caratterizzate da una notevole escursione termica, variando dai 22°-25° C nelle ore centrali del giorno fino a 0° C durante la notte. La stagione delle piogge si verifica durante l'estate sudafricana (gennaio-marzo), ma spesso brevi e sporadiche piogge cadono nei mesi di ottobre-novembre.

FUSO ORARIO

Rispetto all'Italia, la Namibia è un'ora avanti dalla prima domenica di settembre alla prima domenica di aprile; un'ora indietro da aprile a settembre (quando in Italia c'è l'ora legale).

MONETA E PREZZI NEL PAESE

La valuta in vigore è il DOLLARO Namibiano (NAD) il cui rapporto di cambio è allineato con il RAND sudafricano; il cambio varia spesso e pertanto il valore di riferimento può subire variazioni: QUI potete trovare un utile convertitore con il cambio aggiornato. Non è possibile acquistare la valuta in Italia, ma in tutte le principali cittadine namibiane ed in aeroporto ci sono sportelli e uffici di cambio. Le principali carte di credito e i Travellers Cheques sono generalmente accettati.

La Namibia non è un paese caro per quanto riguarda la vita quotidiana. Chiaramente ci sono dei prodotti che vengono importati (principalmente dal Sudafrica), come frutta, verdura e vino; il costo di tali prodotti non è comunque superiore a quello europeo. Ciò che invece ha un costo nettamente inferiore è la benzina (neanche un euro al litro), la carne (molto buona), un pasto al ristorante, i diritti d'ingresso ai parchi. Per fare qualche esempio: cena al ristorante intorno ai 14 €, una tanica di acqua da 5 litri 2,50 €, bibita o birra generalmente 1 €, bottiglia di vino circa 12 €, pasto al sacco a partire da 2,50 €.

LINGUA

La lingua ufficiale è l'Inglese, ma sono molto diffusi l'afrikaans e il tedesco. La maggior parte della popolazione di colore e di diversa etnia parlano il loro dialetto: i principali sono il Bantu ed il Khoisan.

VACCINAZIONI

Non è richiesta alcuna vaccinazione. Tuttavia in alcune zone del nord e lungo la fascia di confine con Angola talvolta si riscontrano casi di malaria. A discrezione del viaggiatore la scelta di prevenzione, anche se invero tendiamo a sconsigliarla, avendo avuto alcuni clienti assaliti dagli effetti collaterali del vaccino durante il tour e non avendo mai registrato per contro episodi anche solo lontanamente associabili alla malaria.

VOLI E VISTI

Voli diretti dall'Europa a Windhoek: con Air Namibia ogni giorno da Francoforte a Windhoek. Altre compagnie di volo (SWA, LTU, BRITHISH AIRWAY, LUFTHANSA e AIR BERLIN LTU) fanno servizio di arrivo a Windhoek. Non è richiesto alcun visto di entrata dall'Italia per permanenze inferiori ai 90 giorni. Il visto verrà rilasciato in aeroporto al vostro arrivo con la presentazione del passaporto, che deve avere una validità di scadenza di almeno 6 mesi dalla data di ingresso e con almeno due pagine inutilizzate.